PARTENZA RAZZO – Campionato calcio a 5 8 Torino Champions Five

RIMANI AGGIORNATO METTENDO IL SEGUI ALLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/champions.five
ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
www.facebook.com/turin.champions.1
E ALLA NOSTRA PAGINA TIKTOK
TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO – CHAMPIONS FIVE
🏆 PARTENZA RAZZO
⚽ IERI SERA SI E’ APERTA LA 23^ EDIZIONE DEL CHAMPIONS FIVE, SUBITO SHOW CON CALCIO A 5 E CALCIO A 8 IN CAMPO!
📱 A BREVE ONLINE IL CALENDARIO COMPLETO
CALCIO A 5
ARTE SPORT – LUDOPATIKOS FC 2-7
Vittoria all’esordio per Lodupatikos FC che batte la pur sempre combattiva Arte Sport con il risultato finale di sette a due. Il matador di serata è Salerno, il numero nove dei viola fa letteralmente impazzire la retroguardia avversaria siglando una tripletta.

CALCIO A 8
BAYER LEVERDURE – FC LOS NUEVE 5-1
Scala reale di Bayer Leverdure che dopo aver conquistata la finale del Pre Campionato Work Out 2024 si impone all’esordio per cinque ad uno sugli avversari. E’ Pinto l’eroe di serata che va ad aggiungere ad una prestazione sontuosa due reti una più bella dell’altra.



























LONGOBARDA – TORINO BULLS 3-3
Mamma che partita, è subito spettacolo tra due compagini che sapranno dire la loro durante l’arco della stagione. La Longobarda forte della finale conquistata nel Pre Campionato prova ad allungare ma i rivali non sono da meno: parità e tre reti per parte, un punto per uno non fa male a nessuno. I migliori in campo D’Aniello dei giallofluo e Capitan Zanatta per i verdenero.













































FIDELIS 99 – PARELLA BOYS 3-1
Tris all’esordio per la Fidelis 99 che non sbaglia il primo match della stagione, parziale finale di tre ad uno in favore dei padroni di casa ieri sera al Servais. Uno strepitoso Pulcino è decisivo con la sua doppietta, gioca sacrificandosi per la squadra mettendo la sua griffe su un match che è risultato tutt’altro che semplice.


































CIUPAPI FC – BVO 10-2
Goleada di Ciupapi FC, la banda i Benghazouani fa il pieno contro gli avversari che indubbiamente debbono ancora registrare la fase difensiva. Roncarati cala un poker magistrale laureandosi migliore in campo al termine dei cinquanta minuti dove lui ed i suoi hanno tenuto in mano il pallino per tutta la durata della contesa.
































FRANTOS CLUB – DEDO TEAM 6-2
Al Poligrù va in scena una bella partita tra due squadre votate ad un calcio offensivo, ne esce un mirabolante sei a due in favore della squadra ospitante. El Kharroubi fa la voce grossa e trascina i suoi compagni ad una meritata vittoria, per il numero sette dei ragazzi in maglia blu è doppietta personale che gli permette di incalzare la vittoria all’esordio stagionale.


–
CALCIO A 5 & CALCIO A 8

“Il calcio è una metafora della vita” diceva Jean Paul Sartre.
Calcio: lo sport più amato, più odiato, di cui si parla di più… siamo un popolo di allenatori, da sempre, ma spesso ci si sofferma solo sull’aspetto “esteriore” del calcio, sulle vittorie e sulle sconfitte. In realtà il calcio è molto di più!
È un gioco complesso, ricco di sfaccettature e molti degli aspetti e dei fattori di questo gioco sono simili a quelli che ritroviamo nella vita di tutti i giorni. Possiamo considerare il calcio infatti, in un certo senso, come una metafora della nostra vita: esistono molte similitudini tra ciò che fa parte del calcio (regole, aspetti, ruoli, ecc) e la nostra vita di tutti i giorni, cioè la società in cui viviamo, il mondo accademico, il lavoro, la nostra famiglia.
Si potrebbe paragonare il gioco del calcio ad una scuola di vita, dove imparare fin da piccoli a stare in un gruppo, a fare sacrifici, ad essere responsabili, ad essere altruisti (chi non passa mai la palla può considerarsi un egoista in alcuni casi), ad essere un esempio per i propri compagni (soprattutto da parte del capitano della squadra), ad essere leali, e soprattutto ad essere umili.
Vediamo nello specifico alcune di queste similitudini:
Le Regole: nel calcio ci sono regole da rispettare così come nella vita, chi non le rispetta, ad esempio quando si commette un fallo o un’irregolarità, viene prima ammonito e poi espulso. Anche nella vita chi non rispetta le regole viene sanzionato.
Gli obiettivi: uno degli obiettivi di una squadra è quello di fare gol, cioè quello di raggiungere la vittoria. Anche nella vita possiamo raggiungere diversi obiettivi come ad esempio laurearci, trovare un lavoro che ci piace, cambiare casa, realizzare i nostri sogni e i nostri desideri.
I conflitti: anche nel calcio ci possono essere conflitti interni tra i giocatori, ad esempio quando non vanno d’accordo tra di loro o quando hanno problemi con l’allenatore. Nella vita i conflitti possono avvenire in ogni settore della nostra vita e bisogna imparare a superarli.
La gestione del gruppo: elemento essenziale in una squadra è la gestione dell’intero gruppo, perché l’efficacia della squadra dipende dall’unità dei giocatori e dal gioco di gruppo. Anche nella vita, cioè nella società, nell’ambiente di lavoro, a scuola o in famiglia, la gestione del gruppo è basilare per migliorare la qualità del gruppo stesso.
La competenza: chi gioca meglio degli altri viene messo in campo e giocherà più partite. Nella società, nel lavoro o a scuola, chi è più bravo ottiene più risultati.
Potremmo continuare a lungo parlando di valori come il sacrificio, il rispetto… Pensando al calcio come metafora della vita, possiamo notare dunque come questo sport così seguito, così come tutti gli sport di squadra, diventi qualcosa di più di un gioco di gruppo, perché ogni sport “veicola” aspetti interiori molto importanti per la crescita personale e professionale, come la Motivazione, il senso del Sacrificio, la Responsabilità Personale, il Rispetto dell’altro.
TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO CHAMPIONS FIVE
www.champions5.it